Sempre nel 2008 si candida alla Presidenza della Regione Siciliana alle elezioni del 2008 con la lista “Amici di Beppe Grillo con Sonia Alfano Presidente” ottenendo 70.000 consensi, pari al 2,44% dei voti validi. In questi anni ha incontrato i ragazzi delle scuole di tutta Italia ed ha partecipato a diverse trasmissioni televisive proprio per il suo forte impegno civile ed antimafia. Nel maggio dello stesso anno indice una conferenza stampa per presentare ai giornalisti l’“archivio Lombardo” e chiede l’apertura di indagini sui files che contenevano centinaia di richieste di favori e raccomandazioni all’appena eletto Presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo. Alle elezioni europee del 2009 viene candidata come indipendente nelle liste dell’Italia dei Valori in tutte le circoscrizioni, ottenendo complessivamente 165.000 preferenze, optando infine per la circoscrizione Italia nord-occidentale. Aderisce al gruppo dell’ALDE. Al Parlamento Europeo è membro della commissione LIBE – Libertà civili, giustizia e affari interni – e supplente della commissione CONT – controllo di bilancio. Fa parte delle delegazioni “Assemblea parlamentare Euromediterranea”. Tra il 2010 e il 2011 si reca in visita presso i reparti 41bis dei penitenziari per verificare le condizioni di vita dei detenuti. Incontra nel giro di pochi mesi boss come Bernardo Provenzano, Salvatore Riina, Benedetto Santapaola, Giuseppe Graviano, Francesco Schiavone, Raffaele Ganci, Salvatore ed Alessandro Lo Piccolo, Salvatore Ritorto, Aldo Gionta, Pietro Rampulla e Antimo Perreca. Un sondaggio lanciato da VoteWatch l’ha premiata come europarlamentare (su 736) più vicina ai cittadini europei sulla base dell’incrocio dei voti degli eurodeputati con quelli dei cittadini, che hanno partecipato al sondaggio votando gli stessi documenti precedentemente votati nelle aule del Parlamento europeo. Si distingue anche per la sua vicinanza ai movimenti civici e per la tutela dei testimoni di giustizia. Il 25 ottobre 2011 viene approvata a Strasburgo, in plenaria al Parlamento europeo, la relazione sul contrasto al crimine organizzato in Europa di cui Sonia Alfano è stata relatrice unica. Il 18 aprile 2012 diviene presidente della Commissione speciale antimafia del Parlamento europeo. Presiede innumerevoli hearing a livello internazionale sul contrasto al crimine organizzato, sulla lotta alla corruzione e sull’antiriciclaggio. E’ stata responsabile del coordinamento di missioni di varie polizie europee, collaborando con i capi delle polizie internazionali. E’ stata inoltre invitata dal Presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama, alla redazione del Piano di Sicurezza per i cittadini americani. Nel 2017 aderisce al Articolo Uno; lascia il movimento dopo pochi mesi a causa di divergenze sulla candidatura alla Presidenza della Regione Sicilia di Claudio Fava, da lei non condivisa. In questi anni ha continuato a fare politica ma in maniera diversa, altra: rimanendo vicino alle persone e ai loro bisogni attraverso il suo impegno nella Protezione Civile regionale.
Attività Politica

40,987
Sonia Alfano
Primo Presidente della Commissione Antimafia, Anticorruzione ed Antiriciclaggio del Parlamento Europeo.
Deputato al Parlamento Europeo dal 2009 al 2014
2 days ago
Calenda ha detto semplicemente detto la verità. La Sicilia è stata offesa e mortificata da chi fino a due giorni fa ha nominato Luigi Genovese a capo dell’AST.
La Sicilia sta morendo sotto i colpi della politica clientelare.𝐍𝐨𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐢𝐚, 𝐒𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚, 𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐀𝐥𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐧𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞![]()
"Come sempre Schifani interpreta la realtà a modo suo.
Calenda ha detto che questo modo di governare e amministrare la Sicilia, va cancellato! ![]()
E per chi avesse perplessità in merito, ricordiamo la nomina che Schifani ha fatto proprio 48 ore fa, non in base a meritocrazia e competenza, ma a logiche ed equilibri politici. Non si può definire diversamente la nomina di Luigi Genovese a capo del CdA dell’AST, avvenuta solo ed esclusivamente dopo il patto stretto tra Lombardo e Schifani.![]()
Il presidente della regione Siciliana la smetta di comportarsi come il piccolo re infastidito e prenda atto che non tutti sono suoi sudditi. La Sicilia sta morendo sotto i colpi di una politica sempre più clientelare.![]()
E a giudicare dall’accoglienza riservata a Calenda dai giovani di FI, forse Schifani ha semplicemente colto la palla al balzo sapendo che non avrebbe riscosso lo stesso successo.![]()
La Sicilia la offende e la mortifica chi utilizza il proprio ruolo per effettuare nomine come quella di Genovese".![]()
Il riferimento è alle dichiarazioni del Presidente della Regione Siciliana, a margine della convention forzista di San Benedetto del Tronto, in risposta alla presenza del Segretario di Azione Carlo Calenda.![]()
#Azione
... See MoreSee Less
2 days ago
Come sempre Schifani interpreta la realtà a modo suo.
Calenda ha detto che questo modo di governare e amministrare la Sicilia, va cancellato!
E per chi avesse perplessità in merito, ricordo la nomina che Schifani ha fatto proprio 48 h fa, non in base a meritocrazia e competenza ma a logiche ed equilibri politici. Non si può definire diversamente la nomina di Luigi Genovese a capo del CdA dell’AST, avvenuta solo ed esclusivamente dopo il patto stretto tra Lombardo e Schifani.
Il presidente della regione Siciliana la smetta di comportarsi come il piccolo re infastidito e prenda atto che non tutti sono suoi sudditi. La Sicilia sta morendo sotto i colpi di una politica sempre più clientelare.
E a giudicare dall’accoglienza riservata a Calenda dai giovani di FI, forse Schifani ha semplicemente colto la palla al balzo sapendo che non avrebbe riscosso lo stesso successo!
La Sicilia la offende e la mortifica chi utilizza il proprio ruolo per effettuare nomine come quella di Genovese.
... See MoreSee Less
"Calenda ha offeso Sicilia", Schifani abbandona la festa di FI
livesicilia.it
La notizia su LiveSicilia.itCalendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 |